Smart Solution ed edifici a energia quasi zero

Da qualche anno ormai si parla della nascita e diffusione di edifici a energia quasi zero e di quanto il patrimonio edilizio è responsabile di una consistente percentuale dei consumi energetici.
Qual è l’obiettivo energetico dei prossimi anni? Il passaggio alla realizzazione di sistemi più intelligenti per l’energia elettrica, termica e gas, che rinnoverà il rapporto tra domanda e fonti di energia rinnovabili, trasformando gli utenti in protagonisti diretti.
Nuova energia è nuova gestione energetica
Quando si parla di NZEB si intende anche una nuova gestione dell’energia e dei sistemi energetici. Quali sono quelli considerati più smart?
- pompe di calore alimentate da fonti energetiche rinnovabili
- batterie e sistemi di accumulo
- elettrificazione
- utilizzo del bio-metano
Un patrimonio esistente da aggiornare
Gli edifici oggi esistenti contribuiscono all’aumento della quota dei consumi energetici e nello specifico di quelli elettrici.
Proprio questi vecchi sistemi edilizi rallentano il processo di industrializzazione, soprattutto per l’esistenza di vincoli architettonici e paesaggistici.
Il processo di ammodernamento è quindi necessario a partire proprio da questi edifici, per i quali sarà utile intervenire con:
- uso di pompe di calore e/o miglioramento delle loro prestazioni
- transizione verso un sistema prevalentemente elettrico per la gestione di impianti sempre più complessi
- riprogettazione delle reti di distribuzione e accumulo
- interazione rapida ed efficiente tra le varie reti energetiche
- condivisione degli obiettivi con gli utenti finali, veri protagonisti nella gestione dell’energia
Utile quindi promuovere l’incremento dell’efficienza energetica attraverso una prima sensibilizzazione e dialogo tra utenza e Pubblica amministrazione. È necessario comprendere la qualità edilizia delle proprie abitazioni e procedere al cambiamento.
Scopri altre news
-
Auguri di buon Natale a tutta energia!
-
Detrazioni ed ecobonus 2018: conferme e novità in arrivo
-
Cosa significa città sostenibili?
-
Accumuli fotovoltaico: un click day per il 100% dei contributi
-
Bonus ed ecobonus: quanto incidono su riqualifica e ristrutturazione?
-
Riscaldamento: 4 consigli per utilizzarlo correttamente