Accumuli fotovoltaico: raddoppia il bando di Regione Lombardia

Entro il 12 settembre richiedi a Energy 20 le modalità per prenotarti!
È stato approvato il nuovo bando di Regione Lombardia per la diffusione dello storage per il fotovoltaico. Dato il successo dello scorso anno, per coloro che installano batterie di accumulo per impianti fotovoltaici, sono in arrivo nuovi e consistenti vantaggi.
Energy 20 ti consiglia come procedere per non perdere l’opportunità di ottenere il contributo e procedere all’acquisto.
Novità contributo 2017 per accumuli per fotovoltaico
Il contributo erogabile è a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute per eseguire l’intervento (iva compresa) e fino a un massimo di 3.000€ per ciascun intervento ammesso.
La novità dell’anno è il valore della donazione finanziaria: Regione Lombardia ha raddoppiato il budget raggiungendo 4 milioni di euro.
All’apertura del bando nei primi giorni di settembre le domande per ricevere il contributo saranno accolte in ordine cronologico e fino a esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Chi può richiedere il contributo per l’acquisto di nuovi accumuli per fotovoltaico
Chi può essere ammesso al finanziamento? La Regione parla chiaro e si rivolge a privati che:
- sono connessi a impianti fotovoltaici dotati di generatore di potenza nominale fino a 20 kW
- sono collegati secondo gli schemi di connessione previsti dalla norma CEI 0-21
- sono realizzati con tecnologia elettrochimica o meccanica
Inoltre, sono ammissibili solo ed esclusivamente le spese effettuate successivamente al 3 febbraio 2016:
- costo di acquisto del sistema di accumulo e dell’eventuale contatore aggiuntivo che misura l’energia scambiata dal sistema di accumulo (se richiesto dalla norma CEI 0-21)
- costo dell’installazione del sistema di accumulo e dell’eventuale contatore aggiuntivo
Il ruolo di Energy 20
Perché approfittarne? Grazie al 50% ricavato dalle detrazione fiscali in vigore e al 50% erogato dalla Regione Lombardia, il sistema di accumulo acquistato e installato sarà quindi gratuito (fino a 6000€ di spesa sostenuta).
Rivolgiti a Energy 20 per stilare la tua domanda di contributo (saranno evase in ordine cronologico dal 12 settembre). Solo nel caso in cui si otterrà il contributo, sarai informato su come impegnarti nell’acquisto del sistema di accumulo desiderato.
Scopri altre news
-
Auguri di buon Natale a tutta energia!
-
Detrazioni ed ecobonus 2018: conferme e novità in arrivo
-
Cosa significa città sostenibili?
-
Accumuli fotovoltaico: un click day per il 100% dei contributi
-
Smart Solution ed edifici a energia quasi zero
-
Bonus ed ecobonus: quanto incidono su riqualifica e ristrutturazione?