A proposito di manutenzione e ammodernamento impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia

GSE ha pubblicato nel mese di febbraio le procedure per la manutenzione e l’ammodernamento tecnologico degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, suggerendo agli utenti e possessori di impianti del sole tutto ciò che è necessario fare per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale.
Massimizzazione e produzione energetica da fotovoltaico
Chi possiede un impianto fotovoltaico deve poterne garantire il massimo funzionamento: per raggiungere questo obiettivo e rispondere al proprio bisogno di energia GSE prevede qualsiasi intervento di manutenzione che ne assicuri piena efficienza.
Tuttavia, un qualsiasi impianto è soggetto, nel tempo, a prevedibile degrado di superficie e componenti. A questo proposito è bene conoscere in cosa consistono gli interventi di manutenzione e ammodernamento incentivati dal Conto Energia.
Manutenzione e ammodernamento impianti fotovoltaici
Quando si parla di manutenzione s’intendono tutti gli interventi tecnici ordinari e straordinari che hanno l’obiettivo di ottimizzare la funzionalità e l’efficienza dell’impianto, che garantiscono alcuni requisiti fondamentali: affidabilità, economia di esercizio, sicurezza, rispetto dell’ambiente.
Per ammodernamento, invece, s’intendono tutte quelle azioni utili a riparare il degrado delle componenti dell’impianto che limitano prima del previsto la sua producibilità. Obiettivo dell’ammodernamento è restituire all’impianto il suo rendimento effettivo.
Qualsiasi componente e modulo installato, in sostituzione di quello/i danneggiato/i, deve essere nuovo o rigenerato e conforme ai requisiti previsti dal Conto Energia. Allo stesso modo gli inverter sostitutivi installati devono rispettare le norme di settore e le delibere dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico e dai Gestori di Rete.
Scopri altre news
-
Auguri di buon Natale a tutta energia!
-
Detrazioni ed ecobonus 2018: conferme e novità in arrivo
-
Cosa significa città sostenibili?
-
Accumuli fotovoltaico: un click day per il 100% dei contributi
-
Smart Solution ed edifici a energia quasi zero
-
Bonus ed ecobonus: quanto incidono su riqualifica e ristrutturazione?