Nuove tecnologie per gli edifici del futuro

Tra i progetti più innovativi portati avanti da Enea la costruzione di edifici con la presenza di molto verde è tra i più studiati. L’obiettivo è contrastare le isole di calore cittadine, attraverso l’analisi di vantaggi e limiti di queste soluzioni.
Una casa tutta green
Da alcuni test svolti sugli edifici costruiti con pareti verdi, copertura vegetale e serra bioclimatica, si registra una temperatura climatica interna inferiore di tre gradi (esternamente l’abbassamento può scendere di una decina di gradi).
La struttura di questi edifici è metallica, distanziata di circa 50 cm dalla parete ed è equipaggiata con piattaforme dove si posizionano i vasi. Grazie a questa soluzione la parete si può installare anche dove non c’è terreno adiacente; le piante infatti sono rampicanti che hanno una costante verde con valori elevati e che quantifica la capacità di schermare la radiazione solare grazie a forma e disposizione delle foglie, colorazione e ciclo biologico. Più questa è vicina al valore 1 più la vegetazione esercita una buona schermatura.
In più, la serra bioclimatica è una soluzione che amplifica l’isolamento ed è utile anche in inverno per massimizzare il comfort abitativo.
Non solo piante, ma impianti green
I prototipi di questi edifici sono anche dotati di pompa di calore, accumuli termici, elettrici e un campo fotovoltaico. Sono tutte tecnologie in commercio oggi e che dovrebbero massimizzare il concerto di edificio a energia quasi zero, ovvero:
- con fabbisogno energetico basso (o nullo addirittura)
- dotato di impianti e dispositivi di autoconsumo istantaneo che funzionano quando è più conveniente
I progetti Enea, per edifici innovativi, massimizzano così il concetto di NZEB.
Scopri altre news
-
Non sai come utilizzare un impianto energetico risparmiando? Scopri il Decalogo Enea
-
Come risparmiare utilizzando al meglio l’impianto di climatizzazione
-
Impianti di climatizzazione e raffrescamento necessitano di manutenzione
-
La Manutenzione di Impianti Fotovoltaici
-
Impianto solare o termico: quale scegliere?
-
NZEB: cosa sono, come si costruiscono