La Manutenzione di Impianti Fotovoltaici

La pulizia e una corretta manutenzione degli impianti fotovoltaici incidono positivamente sulla reddittività dell’investimento e sul miglior rendimento economico e con questo articolo capirai il perché.
Pensiamo tutti che un impianto fotovoltaico si tenga pulito da solo essendo esposto ad agenti atmosferici ed effettivamente questa convinzione è vera. È consigliabile però seguire alcune semplici regole per preservare l’utilità e l’efficacia del pannello.
Come tenere pulito il tuo pannello?
Polline, escrementi di volatili e foglie possono ostacolare il funzionamento e le prestazioni del tuo pannello e proprio per questo una pulizia regolare è molto importante poiché la reddittività dipende principalmente dalla luce assorbita e metabolizzata; in conclusione più il pannello sarà pulito più sarà produttivo. Un pannello sporco può rendere fino al 25% in meno in termini di prestazioni
Per la pulizia del tuo pannello non c’è bisogno di utilizzare strumenti a lavaggio a pressione o prodotti aggressivi. Quindi cosa serve?
Sarà sufficiente acqua priva di calcare e attrezzi idonei come quelli presenti in foto.
Perché è importante fare la manutenzione al tuo impianto?
La manutenzione è un aspetto altamente importante infatti se fatta nel corretto modo e nei giusti tempi (post periodo invernale dove si sono verificati importanti sbalzi termici e in alcune zone copiose nevicate) può prevenire blocchi all’impianto e guasti molto dispendiosi. A differenza della pulizia però la manutenzione deve essere svolta necessariamente da un esperto almeno per 2 delle 3 fasi.
Le fasi della manutenzione:
- Check up dell’installazione (causa forti variazioni termiche e nevicate invernali) prima dell’inizio del periodo di massima produzione.
- Confrontare i dati e i livelli del tuo impianto per verificare eventuali problematiche da risolvere
- Controlli visivi per rilevare eventuali danni, ombre indesiderate oppure sporco.
Scopri altre news
-
Non sai come utilizzare un impianto energetico risparmiando? Scopri il Decalogo Enea
-
Come risparmiare utilizzando al meglio l’impianto di climatizzazione
-
Nuove tecnologie per gli edifici del futuro
-
Impianti di climatizzazione e raffrescamento necessitano di manutenzione
-
Impianto solare o termico: quale scegliere?
-
NZEB: cosa sono, come si costruiscono