Piano Energia e Clima 2030: l’obiettivo è l’efficienza energetica

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) ed è stato inviato alla Commissione Europea.
L’idea è quella di attuare un cambiamento di rotta contribuendo alla realizzazione di un cambiamento nella politica energetica e ambientale dell’Unione Europea.
Nel PNIEC sono stati stabiliti gli obiettivi nazionali fino al 2030 sull’efficienza energetica, sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione delle emissioni di CO2, nonché sugli obiettivi in tema di sicurezza energetica.
L’energia verde, entro il 2030, dovrà coprire il 30% dei consumi finali lordi totali; le rinnovabili nel settore termico ( riscaldamento e raffrescamento) arriveranno al 33,9% e rimane invece invariata la quota di rinnovabili nei consumi elettrici, pari quasi al 40%.
L’Unione Europea è sempre più propensa ad attuare una politica green per salvaguardare noi e il nostro ambiente.
Decidere di adottare l’energia rinnovabile per la propria casa o azienda è una scelta vantaggiosa in termini sia economici che etici perché significa contribuire in modo concreto a ridurre le emissioni di CO2.
Contattaci per un preventivo, una richiesta di check-up, un incontro o per richiedere informazioni.
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Scopri altre news
-
Risparmio energetico in pillole
-
Festival della Sostenibilità – 9a edizione a Bergamo
-
Energy 20 compie 10 anni
-
Ecobonus: tutto quello che devi sapere
-
Aggiornamenti sull’Ecobonus
-
Ecobonus 2020: detrazioni fino al 110% per privati e imprese