Chiusura per le feste: ci rivediamo a Gennaio!
Informiamo la nostra clientela che rimarremo chiusi dal 23 dicembre al 7 gennaio 2020.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Arrivederci a Gennaio!
Informiamo la nostra clientela che rimarremo chiusi dal 23 dicembre al 7 gennaio 2020.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale e un felice anno nuovo.
Arrivederci a Gennaio!
Il 9 dicembre A Milano è stato presentato il “Rapporto Lombardia 2019”, un documento che delinea il posizionamento della Lombardia rispetto agli obiettivi definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite dell’Agenda 2030.
I dati riportati dimostrano che le energie rinnovabili – energia eolica, solare (termica e fotovoltaica), idraulica, geotermica e da biomassa – sono l’alternativa principale ai combustibili fossili. In Lombardia sono infatti presenti 653 impianti idroelettrici e 116.644 impianti fotovoltaici.
Tra il 2000 e il 2016 la produzione lombarda di fonti rinnovabili ( elettrica e termica ) ha avuto un incremento del 50% aggiudicandosi il primato italiano per produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in “valore assoluto”: Sondrio e Bergamo sono le due provincie con maggiore produzione lorda da fonti rinnovabili.
Nel settore elettrico c’è stata una crescita esponenziale dagli impianti fotovoltaici e da biogas, nel settore termico la crescita più significativa è derivata da impianti di teleriscaldamento e dall’energia prodotte dalle pompe di calore.
I risultati ottenuti dimostrano il raggiungimento del burden sharing, la quota che prevede per legge la ripartizione tra lo Stato e Regioni degli impegni presi in sede europea (Pacchetto clima, Piano 20-20-20).
L’aumento dell’efficienza energetica rappresenta un importante obiettivo per la sostenibilità energetica e ambientale sia per il risparmio economico, sia per i vantaggi per le le attività produttive.
Fonte: Rapporto Lombardia 2019
Sono state pubblicate le liste degli ammessi al bando
Sono state pubblicate, lo scorso venerdì, le liste degli ammessi al bando regionale che riceveranno un bonus di 3000€ a fondo perduto per l’installazione di un sistema di accumulo fotovoltaico.
Il bando è alla sua terza edizione e ha già stanziato circa 4 milioni di euro per sostenere le spese per l’acquisto e l’installazione di un sistema di accumulo, fino ad un massimo di 3000 euro a fondo perduto.
Terzo successo per Energy20
La partecipazione al bando è stata un grande successo per Energy20 e i suoi clienti che, per la terza volta, hanno battuto sul tempo i concorrenti per numero di richieste andate a buon fine.
I partecipanti, supportati dagli operatori di Energy20, hanno lavorato da casa e in una sala predisposta, aggiudicandosi il click più veloce.
E con Energy20 hai un’occasione irripetibile da prendere al volo
ma ti devi affrettare perchè il bando ha un numero chiuso, dura qualche ora ed è alle porte.
Per approfondimenti sui costi e sulle modalità telefona allo 035.530249 oppure scrivi a client@energy20.it
Il successo di Energy20 nelle precedenti iniziative
Già nei due bandi precedenti Energy20 ha portato a casa il 100% dei risultati per i propri clienti. Grazie al coordinamento del nostro personale specializzato, tutti i clienti che si sono rivolti ed affidati a noi hanno ottenuto il contributo.
Come ti supporta Energy20
Prima del bando
Il procedimento per ottenere il contributo è abbastanza complesso e richiede competenze tecniche e anche organizzative perchè il giorno del click day deve essere tutto perfettamente pronto.
Nulla deve essere lasciato al caso perche i fondi si bruciano in un’ora.
Modalità d’ordine
Anche la modalità d’ordine è stata impostata per risultare efficace, efficiente e in tutta tranquillità per il cliente impegnato all’acquisto solo a buon fine della pratica, attivando l’opzione di annullamento dell’ordine in caso di non accesso al bando
Il servizio Gratuito
Ai nostri clienti offriamo gratuitamente
Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito dall’assemblaggio di più moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare incidente per produrre energia elettrica.
La primavera è la stagione del fotovoltaico. Se stai pensando all’acquisto di un impianto Energy20 ti fornisce tutte le informazioni utili che possono aiutarti a scegliere la soluzione adatta e come ricavare dalla sua installazione migliore efficienza ed energia di qualità.
Il Sole è una fonte di energia inesauribile ed è proprio questa importante fonte di energia ad alimentare gli impianti fotovoltaici, che possono essere posizionati in un qualsiasi spazio esposto a sufficiente irraggiamento solare.
Inoltre, i sistemici fotovoltaici di nuova generazione richiedono una superficie sempre minore, garantiscono una maggior resa energetica e sono integrabili su quasi tutti gli edifici esistenti. Energy20 offre un servizio a 360° e lavora con il cliente per trovare la soluzione ottimale per ogni edificio.
Con questi impianti l’emissione di CO2 è pari a zero: un dato fondamentale quando ci si chiede come combattere l’effetto serra che negli ultimi anni sta diventando sempre più evidente. Non è tutto: un pannello è riciclabile più dell’80%. La sua composizione a base di silicio, infatti, non perde le sue proprietà di assorbimento dell’irraggiamento solare e può essere utilizzato più volte. Nuove soluzioni tecnologiche adottate nel settore prevedono oggi la progettazione secondo i canoni disassembly e recycling, al fine di semplificare le operazioni di smantellamento di un impianto fotovoltaico e di successivo riciclo.
In questi ultimi anni la scelta di puntare sui pannelli fotovoltaici per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica è diventata una soluzione sempre più vantaggiosa. Energy20 lo sa bene e si impegna per poter apportare un risparmio sempre maggiore ai propri clienti.
Ci sono altri elementi da considerare:
Per garantire quest’ultimo punto è necessaria la buona manutenzione dell’impianto, che deve essere effettuata con scadenza annuale e solitamente con l’arrivo della primavera. Quest’operazione di pulizia permette di mantenere ottimale il rendimento della produzione di energia. Con il giusto funzionamento del sistema non saranno necessarie spese aggiuntive.
Energy20 si occupa anche di manutenzione di impianti fotovoltaici: il servizio di assistenza garantisce al cliente maggiore tranquillità e massima efficienza dell’installazione. Il servizio di manutenzione comprende:
La generazione di energia elettrica da fonti fotovoltaiche ha dunque impatto molto minore di altre forme di generazione elettrica; inoltre questo può essere ulteriormente ridotto implementando un corretto sistema di gestione dei moduli giunti a fine vita. Inoltre il risparmio economico è rilevante, sia nell’immediato, che nel lungo termine.
Gli impianti fotovoltaici sono una scelta green molto efficiente per case ed aziende: chiedi un preventivo a Energy20; troveremo la soluzione migliore per te!