Formazione per installatore e manutentore straordinario di impianti energetici da fonti rinnovabili
Quando si parla di fonti di energia rinnovabile e di impianti funzionanti a energie green, aggiornamento e formazione sono all’ordine del giorno per installatori e manutentori.
Compito di ogni azienda responsabile è responsabilizzare e formare se stessi e il proprio personale sulle novità, le tecnologie e le innovazioni del settore, al fine di garantire ai propri clienti, attuali e futuri, le soluzioni migliori in benessere e sicurezza, con un occhio di riguardo all’ambiente.
Unione Artigiani di Bergamo, in collaborazione con Afor – ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia – organizzano corsi di formazione per installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati a fonti rinnovabili – FER.
L’azienda bergamasca Energy 20 è una realtà già abilitata e fornisce per l’occasione il materiale necessario per l’organizzazione e gestione dei corsi di formazione obbligatoria.
A chi si rivolge la formazione
Il percorso di formazione per installatori e manutentori straordinari di impianti energetici alimentati a fonti rinnovabili raggruppa la formazione in due macro categorie:
- Impianti termo idraulici: biomasse per usi energetici, pompe di calore per il riscaldamento, la refrigerazione e la produzione acs, sistemi solari termici
- Impianti elettrici: sistemi fotovoltaici
Il corso si dedica quindi alle aziende che operano su queste tipologie di apparecchi e hanno visto riconosciuti i requisiti professionali del responsabile tecnico entro il 3 agosto 2013.
Per coloro che, diversamente, hanno una abilitazione professionale successiva a tale data, sono obbligate entro 3 anni a effettuare un corso di aggiornamento di 16 ore oppure 80 ore, a seconda della dimostrazione del requisito professionale tramite diploma di laurea/di scuola secondaria (16 ore)o tramite percorso di formazione professionale seguito da inserimento alle dipendenze di un’impresa di settore (80 ore).
Dove si svolge il percorso formativo
Il centro di formazione professionale abilitato di Unione Artigiani, con la collaborazione dell’ente accreditato Afor attiva percorsi di aggiornamento di 16 e di 80 ore dedicato alle imprese che, occupandosi di installazione e manutenzione di impianti energetici alimentati ad energie rinnovabili, devono partecipare alla formazione e ricevere l’abilitazione al proseguimento riconosciuto della propria attività.
Condividere e trasmettere l’importanza per la formazione è anch’esso un dovere!
Diffondere la sensibilità e fiducia nei delle energie rinnovabili è un compito di responsabilità che la nostra aziende sostiene e promuove con professionalità ed esperienza.