Skip to main content

Veicoli e sostenibilità: la Solingo di FIVE premiata da Legambiente

Esiste un ciclomotore in grado di alimentarsi e caricarsi anche grazie all’energia del sole, oltre alla classica batteria elettrica. Stiamo parlando di Solingo, il cityrunner elettrico che va a sintetizzare alla perfezione il rapporto che ormai esiste tra mezzi di trasporto e sostenibilità. E’ stato ideato e realizzato dalla ditta bolognese FIVE, la Fabbrica Italiana di Veicoli Elettrici, dopo circa tre anni di ricerca in compartecipazione con Rinnova, spin off dell’università della città emiliana, e in collaborazione con Wayel Electricbikes del Gruppo Termal. Questo ciclomotore, che rientra nella categoria degli e-bike, è dotato di un modulo fotovoltaico posto sul baule posteriore che permette alla batteria di riserva di immagazzinare l’energia solare, consentendo così al veicolo di assicurare fino a circa 115 km di autonomia. Inoltre Solingo è stato pensato come mezzo di trasporto urbano, utile e alla portata di tutti, avendo un costo intorno ai 2300 euro e consumando pochissimo, meno di 50 centesimi ogni 100 km, abbassando notevolmente l’impatto energetico ed ambientale sull’ecosistema.

Alla ditta ideatrice è stato anche assegnato da Legambiente Emilia Romagna il premio sotto la voce  “Politiche d’impresa”, per aver costruito e ideato un mezzo di trasporto comodo e a basso consumo energetico, totalmente in linea con le politiche ambientali e con gli studi sulle energie rinnovabili.

Solingo è inserito in un contesto ecofriendly a 360°visto che anche l’energia occorrente alla sua produzione e alla sua realizzazione proviene dal Sole, essendo anche lo stabilimento un chiaro esempio di edificio eco-sostenibile, dotato di un doppio impianto fotovoltaico a tetto, in grado di fornire energia sufficiente per tutti gli impianti e le linee di assemblaggio.

Scopri altre news