Skip to main content

UNA BIBLIOTECA A PASSO CON LA NATURA ENERGETICAMENTE AUTOSUFFICIENTE

Il 26 Maggio 2014 al MAXII di Roma, l’architetto e designer Mario Cucinella ha presentato il progetto della “Kwame Nkrumah presidential library”, la biblioteca dedicata al defunto presidente del Ghana, Kwame Nkrumah.

La biblioteca, progettata secondo gli ideali del green building, rispecchia i due punti fondamentali di Nkrumah per la costruzione di un paese indipendente: l’educazione e l’energia.

Il primo leader africano indipendente fece costruire una diga sul fiume Volta; diga che permise la nascita del più grande bacino artificiale del mondo: il lago Volta.

Sarà situata proprio sul lago Volta la struttura progettata dall’architetto italiano. Il Volta produrrà l’energia necessaria per il funzionamento totale della biblioteca, tramite la raccolta dell’acqua in un bacino sottostante all’edificio, garantendo una produzione autonoma di energia.

La biblioteca si può definire “clima-dipendente”, dato che oltre all’autosufficienza energetica, non necessità di sistemi di riscaldamento o raffreddamento dell’aria. Reso possibile grazie ad un sistema di terrazze per schermare i raggi solari capace di controllare la temperatura interna intorno ai 22 gradi.

Il clima mite africano permetterà l’apertura totale della biblioteca, la quale presenterà un auditorium al piano terra privo di finestre, sempre accessibile al pubblico.

Una fonte di cultura aperta a tutti, in linea con l’idea di architettura pubblica di Cucinella: “Per me è molto importante l’idea che un luogo pubblico sia sempre accessibile. E’ come la strada. Le strade sono pubbliche e si definiscono pubbliche perché è sempre possibile andarci”.

Il premio MIPIM Mario Cucinella ha dimostrato che bisogna fare attenzione a cosa si progetta e si costruisce, noi di Energy20 siamo sempre pronti a offrirvi una consulenza per essere all’avanguardia, lungimiranti e ottenere il risparmio energetico.

Scopri altre news

  • Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio

  • New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina

  • Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza

  • Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%

  • L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente

  • Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025