Sai a cosa serve e perché è così importante l’energy management?

Le aziende hanno acquisito maggiore consapevolezza verso le tematiche energetiche soprattutto in seguito alle normative sempre più stringenti dello Stato Italiano e dell’Unione Europea.
L’energy management è un processo di monitoraggio, controllo e conservazione dell’energia che nasce dalla necessità di ridurre i consumi e valorizzare le risorse energetiche finalizzato a promuovere, all’interno delle aziende, un utilizzo razionale dell’energia.
La gestione energetica comporta i seguenti passaggi:
- Una prima fase di check up, utile per approfondire la situazione energetica di un edificio aziendale;
- Un’analisi approfondita dei dati energetici dell’azienda;
- Una ricerca delle opportunità per ridurre al minino gli sprechi;
- L’operatività, ovvero la messa in pratica delle strategie per migliorare le performance energetiche;
- Monitoraggio dei dati per tenere traccia dei progressi.
L’attività di energy management è molto importante perché permette alle aziende di avere la “Certificazione ISO 50001 Sistemi di Gestione” portando molti benefici, tra cui:
- Un aumento dell’efficienza energetica
- Una riduzione dei costi
- Un miglioramento delle prestazioni energetiche
- Maggiore competitività nel mercato
Se vuoi saperne di più contatta gli esperti di Energy20: potrai richiedere un incontro, la possibilità di interventi formativi e un primo check up.
Scopri altre news
-
Risparmio energetico in pillole
-
Festival della Sostenibilità – 9a edizione a Bergamo
-
Energy 20 compie 10 anni
-
Ecobonus: tutto quello che devi sapere
-
Aggiornamenti sull’Ecobonus
-
Ecobonus 2020: detrazioni fino al 110% per privati e imprese