RE 100, i colossi dell’economia mondiale funzioneranno al 100% ad energia rinnovabile

In questi giorni ad Abu Dhabi si sta tenendo un importantissimo meeting improntato sull’energia rinnovabile tra i responsabili delle più grandi aziende mondiali: il World Future Energy Summit. All’interno di esso le discussioni sono tutte rivolte verso il RE100, un’iniziativa globale di The Climate Group in collaborazione con CDP e con l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA). Il RE100 è un programma volto ad incoraggiare le aziende ad utilizzare esclusivamente energia pulita e rinnovabile, di qui anche la nascita dell’espressione “RE100: The journey to 100%”.
Al momento alcune aziende mondiali quali Nestlé , IKEA, Swiss Re, BT, Commerzbank, Formula E, H & M, KPN, Mars, Philips, Reed Elsevier, J. Safra Sarasin e Yoox, hanno aderito a tale programma, in quanto si sono rese conto che un’interesse da parte loro verso la sostenibilità e l’eliminazione totale delle emissioni di combustibili fossili, avrà numerosi vantaggi e benefici anche in termini economici, di reputazione e di immagine. L’obiettivo è quello di arrivare entro il 2020 con almeno 100 tra le più grandi aziende mondiali alimentate ad energia al 100% rinnovabile.
La campagna portata avanti dal RE100 non coinvolgerà solo le aziende e gli imprenditori ovviamente, ma anche politici ed istituzioni finanziarie, i cui ruoli saranno determinanti per favorire ed accelerare un futuro basato sull’energia pulita. Possiamo dunque dire che il 2015 è iniziato sotto il segno del crescente e continuo interesse da parte dei colossi mondiali nei confronti delle energie pulite e rinnovabili, della sostenibilità ambientale e della riduzione dell’inquinamento sulla terra.
Scopri altre news
-
Buon Natale ed energetico anno nuovo!
-
Vento di cambiamento per l’energia mondiale
-
La casa in legno è il futuro
-
I Toltechi e le vacanze “accumula energia”
-
Se l’energia chiude per ferie (dall’8 al 23 agosto)
-
Energy20 risponde: “Non comprare l’ombrello quando piove”