Skip to main content

Quanto costa l’energia in Italia? Il taglia bollette

Tra i paesi facenti parte dell’Unione Europea, è un dato di fatto che L’Italia ha la spesa energetica più alta, soprattutto quella relativa a luce e gas. I cittadini italiani infatti si vedono spesso recapitare presso il proprio domicilio o presso la propria azienda bollette di importi ben superiori rispetto a quelle degli altri paesi europei.

Per far fronte a questa problematica, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale, il governo italiano ha dato via al cosiddetto Taglia Bollette, un provvedimento che ha come scopo quello di ridurre la spesa energetica per i cittadini e per le piccole medie imprese. Attraverso tale manovra, si potranno risparmiare in bolletta circa 2,7 miliardi di euro, dei quali quasi 1,7 a beneficio delle piccole medie imprese. Tali cifre sono comprensive anche della riduzione del costo di dispacciamento dei combustibili e del loro calo dei prezzi.

E’ stato inoltre stimato che tali fenomeni andranno ad incidere di circa il 3% nel primo trimestre sulle spese di una famiglia italiana tipo, presa come campione. 

Per ulteriori risparmi e per una politica di consumo intelligente non resta altro che contattare gli esperti dell’energia.

Scopri altre news