Skip to main content

New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina

Tra le fonti di energia pulita c’è una new entry: l’energia marina. Oltre alle più utilizzate e conosciute (energia solare e l’energia eolica) negli ultimi anni sono stati fatti notevoli passi in avanti anche nello sfruttamento di nuove fonti fra cui appunto l’energia marina.

Infatti grazie alla tecnologia e agli studi svolti dal progetto di ricerca Marinet, si è potuto installare il primo prototipo di turbina a flusso di marea, una macchina galleggiante in grado di trasformare il moto periodico del mare in energia pulita.  Tale turbina, ancora sotto fase di studi e di approfondimenti, dovrebbe essere realizzata nel 2015 e, sotto il nome di turbina reale, raggiungerà i 42 metri di lunghezza per un peso di circa 350 tonnellate.

In realtà il progetto Marinet, finanziato dall’Unione Europea, sta compiendo studi su diversi dispositivi per la produzione di energia marina con l’unico scopo di accelerare la fase commerciale di tutte queste tecnologie. In particolar modo gli studi sono incentrati principalmente sull’energia del moto ondoso, del flusso di marea e sull’energia eolica in mare aperto.

Sembra proprio che a breve ci potranno essere molte più possibilità di sfruttare l’energia marina, ed in tema di sostenibilità ciò non può essere altro che un passo in avanti.

Scopri altre news

  • Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio

  • Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza

  • Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%

  • L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente

  • Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025

  • Gli inventori del LED vincono il Nobel per la Fisica 2014