Skip to main content

L’Indonesia approva l’energia geotermica dai vulcani

L’Indonesia ha 130 vulcani e già questa potrebbe essere una notizia. La vera notizia però è che il governo indonesiano ha deciso di mettere a frutto la sua ricchezza vulcanica ricavandone energia,  assecondando quindi le richieste di chi sosteneva che il potenziale geotermico dell’isola dovesse avere un impatto maggiore.

Infatti, nonostante l’Indonesia ricopra il 40% del potenziale geotermico globale le politiche energetiche attuali permettono di sfruttare soltanto una piccolissima percentuale di questo vero e proprio patrimonio. La potenza che potrebbe ricavare dall’energia geotermica è di 28 GW mentre ora ammonta soltanto a 1300 MW. Paradossalmente l’Indonesia è in percentuale rispetto al potenziale una delle nazione che utilizza meno l’energia geotermica.

Il problema finora è stato di livello burocratico ma ora sembra che le cose si stiano evolvendo per il meglio.

Nazarudin Kiemas  spiega: “Il fabbisogno energetico in Indonesia continua ad aumentareEsiste abbondante potenziale di energia geotermica per soddisfarlo”.

La scelta della geotermia rientra nel piano per la riduzione di gas ed effetto serra del 26% dal 2005 al 2020.

Scopri altre news

  • Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio

  • New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina

  • Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza

  • Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%

  • L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente

  • Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025