Skip to main content

Le 5 fonti di energia di cui non conoscevi l’esistenza

Ci sono fonti di energia che nemmeno ti immagini e alcune applicazioni di energie rinnovabili piuttosto curiose. Ve ne presentiamo alcune e continueremo ad aggiornarvi con le nuove scoperte. Perché l’energia non si crea e non si distrugge ma continua ogni giorno a stupirci!

Il caffè

Tutti sappiamo quanto è necessaria una tazza di caffè la mattina per cominciare la giornata con la giusta carica. Ma non tutti sapevamo che dal caffè si può ricavare energia. Stiamo parlando dei fondi di caffè che, secondo le ricerche di un’azienda friulana e dell’Università del Cincinnati,possono essere riutilizzati per produrre pellet combustibili o possono essere trasformati in biodiesel. http://tinyurl.com/energia-caff

I batteri

Li chiamano batteri elettricisti e producono energia elettrica degradando le sostanze organiche presenti su vegetali, acqua e in qualsiasi contesto in cui ci sia la presenza di batteri. Una sorta di cortocircuito tra metallo e componente biologica. I batteri catalizzano le reazioni di ossidazione del combustibile e il passaggio di elettroni dall’anodo al catodo. http://tinyurl.com/energia-batteri

I dossi

Il dosso che produce energia è capace di recuperare l’energia cinetica che un’auto disperde in frenata (durante il passaggio sopra la ‘pedana’) per produrre elettricità utile da trasferire, eventualmente, alla rete nazionale o ad impianti specifici. http://tinyurl.com/energia-dossi

L’eolico con le ali

Così come Galileo Galilei disegnò i primi progetti di macchine volanti osservando gli uccelli, ecco che un’altra competenza tipica dei volatili viene osservata, analizzata e utilizzata: la conoscenza del vento.
La turbina eolica ribalta il meccanismo naturale e usa il vento per muovere su e giù due coppie di ali che producono energia. http://tinyurl.com/eolico-ali

I fondali oceanici

Il movimento produce energia e le onde possono farlo con un’enorme potenza. Dei tappeti posizionati sui fondali oceanici potrebbero soddisfare il fabbisogno energetico di due famiglie per ogni metro quadrato. 100 m quadrati di tappeto produrrebbero più energia di un campo da calcio tappezzato di pannelli solari. http://tinyurl.com/fondali-oceanici

Alla prossima puntata!

Scopri altre news

  • Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio

  • New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina

  • Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza

  • Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%

  • L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente

  • Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025