L’approccio corretto ad un intervento di Energy Management in azienda: l’audit energetico

Nel Contesto di “Fare efficienza energetica: strumenti ed opportunità per migliorar la competitività”, workshop organizzato da Confindustria Bergamo con il patrocinio dell’Ordine degli ingegneri della Provincia di Bergamo, l’ingegner Giancarlo Balzer ha effettuato il suo intervento parlando dell’Energy Management.
Energy20 tramite il suo fondatore si è posta come portavoce dell’efficienza energetica in ambito di diagnosi. L’intervento ha definito il procedimento migliore per effettuare un intervento atto a migliorare l’efficienza energetica. Sconsigliato in partenza un approccio verticale in cui ci si concentra sull’impianto o sulla tecnologia utilizzata senza curare l’insieme del processo energetico. L’approccio orizzontale è l’approccio corretto che vede interagire il cliente con un professionista e non con il solo fornitore dell’impianto. Il professionista energetico analizza l’intero processo consigliando o sconsigliando tipologie di impianti da utilizzare e cercando dove possibile di riutilizzare l’energia scartata dagli impianti già esistenti all’interno del processo produttivo. L’analisi del processo energetico è la prima fase necessaria ma il professionista offre anche formazione, consulenza all’acquisto e manutenzione dell’impianto.
L’audit energetico partendo da una prima fase che definisce lo stato di fatto deve essere duraturo nel tempo. La sua progressività porta da subito soluzioni e benefici che devono essere mantenute nel tempo a seconda della scelta del cliente che può prendere coscienza delle opportunità pianificandone la realizzazione.
di Giancarlo Balzer
Scopri altre news
-
Energy20 vi augura buone feste! Saremo attivi fino al 30 dicembre
-
Fotovoltaico dalla Luna: un’idea spaziale!
-
L’energia del caffè!
-
Bergamo medaglia di bronzo in Champions League (delle energie rinnovabili)
-
Check up energetico 2013/2014 con Casedoq. Convenzioni con i soci BCC e prezzi favorevoli fino ad aprile 2014
-
Opportunità per le imprese energivore entro il 30/11: A seconda della fascia benefici per le aziende con un alto consumo di energia