La Green Economy in Italia: è il Trentino la regione ad assicurarsi il primo posto

Anche in Italia il tema riguardante la Green Economy è all’ordine del giorno ed ha raggiunto un’estensione completa su tutto il territorio.
Fondazione Impresa ha però rilevato che tra tutte le regioni italiane è il Trentino ad assicurarsi il premio di regione più “verde”. Tale quadro è il risultato dell’incrocio di 21 indicatori di performance. Tra i più importanti troviamo Energia, Agricoltura, Imprese/Edilizia/Prodotti, Trasporti/Mobilità, Rifiuti e Turismo. Per esempio il Trentino si è dimostrato leader assoluto nelle detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica, per la riduzione della CO2, per la quota di energie rinnovabili e per la qualità ambientale dei prodotti. Gli altri posti del podio di questa classifica sono occupati dalle Marche e dalla Val d’Aosta. Chiudono la classifica avendo ottenuto i peggiori risultati Lazio e Sicilia. La Lombardia occupa invece la quindicesima posizione, dimostrando di poter fare molto meglio in materia di energie rinnovabili e green economy.
Altro dato importante rilevato da questo studio, è la presa di coscienza di un’Italia in cui l’economia verde è patrimonio di tutti, soprattutto in quanto va ad annullare la classica concezione di uno squilibrio presente tra Nord e Sud.
Possiamo infatti notare per esempio che il Nord Italia prevale per quanto riguarda la dipendenza dall’idroelettrico, per l’estensione delle piste ciclabili e per il migliore smaltimento dei rifiuti. Allo stesso tempo risulta che il Sud Italia stia guadagnando terreno sul fronte energie rinnovabili, sul settore agricoltura e sul fronte trasporti e mobilità.
Scopri altre news
-
Buon Natale ed energetico anno nuovo!
-
Vento di cambiamento per l’energia mondiale
-
La casa in legno è il futuro
-
I Toltechi e le vacanze “accumula energia”
-
Se l’energia chiude per ferie (dall’8 al 23 agosto)
-
Energy20 risponde: “Non comprare l’ombrello quando piove”