Skip to main content

La geotermia compie un secolo! 100 anni fa la prima centrale elettrica al mondo da fonte geotermica

Era il 1913 e a Larderello, in provincia di Pisa, prendeva vita la prima centrale elettrica ad energia geotermica. La prima al mondo proprio in Italia grazie agli esperimenti cominciati 10 anni prima dal Principe Piero Ginori Conti.

Proprio nei primi giorni di settembre nel paese nativo della tecnologia in questione hanno avuto luogo alcuni eventi per festeggiare il centenario dell’energia geotermica attorno alla quale ruotano la storia, lo sviluppo e l’economia del paese toscano.

I primi esperimenti condotti dal Principe cominciarono nel 1904 quando un piccolo prototipo di “centrale” fu in grado di accendere 5 lampadine. Da questo esperimento molte furono le evoluzioni e i miglioramenti fino ad arrivare all’inaugurazione della centrale che ancora oggi è in funzione e gestita da Enel Green Power. La centrale produce il 10% dell’energia geotermica mondiale.

Dall’origine ad oggi è stata ricca la storia della geotermia ed è raccontata interamente dal Museo della Geotermia di Larderello: dall’accensione delle 5 lampadine allo spegnimento delle 100.

L’energia geotermica è conosciuta come una delle fonti energetiche rinnovabili più efficienti ed effettivamente rispettose dell’ambiente. Per conoscere di più leggi la sezione di Energy20 dedicata all’energia geotermica.

Scopri altre news

  • Energy20 vi augura buone feste! Saremo attivi fino al 30 dicembre

  • Fotovoltaico dalla Luna: un’idea spaziale!

  • L’energia del caffè!

  • Bergamo medaglia di bronzo in Champions League (delle energie rinnovabili)

  • Check up energetico 2013/2014 con Casedoq. Convenzioni con i soci BCC e prezzi favorevoli fino ad aprile 2014

  • Opportunità per le imprese energivore entro il 30/11: A seconda della fascia benefici per le aziende con un alto consumo di energia