La Costa Rica da 75 giorni è energeticamente auto sufficiente

La Costa Rica può dichiararsi totalmente “paese green”, impegnato al 100% nell’ambito della sostenibilità e dell’utilizzo delle energie rinnovabili, riuscendo a raggiungere la completa autosufficienza energetica, e funzionando senza l’utilizzo di alcun tipo di combustibile fossile da 75 giorni.
Grazie alle abbondanti piogge recenti l’isola trae dalle centrali idroelettriche quasi tutta l’energia occorrente per il pieno funzionamento del paese. Il fabbisogno viene raggiunto integrando l’energia idroelettrica con l’energia geotermica, l’energia solare e l’energia eolica. L’obiettivo è chiaro e va nella direzione delle energie rinnovabili per avvicinarsi sempre più ad un paese auto sostenibile.
Certamente le piccole dimensioni dell’isola, la sua conformazione, l’alto numero di vulcani, i pochi abitanti e la scarsa richiesta di elettricità, hanno contribuito a raggiungere questo risultato più facilmente. È anche da segnalare il progetto geotermico che la Costa Rica ha messo a punto col supporto del Giappone e della Banca Europea che interverrebbero nel caso le condizioni ambientali e climatiche dovessero garantire nel tempo minori risorse dalle quali trarre energia rinnovabile.
Ma la Costa Rica non è l’unico paese ad aver raggiunto, o a essere vicino al raggiungimento di un obiettivo simile. Per fare altri esempi, l’isola di Bonaire, situata al largo del Venezuela, è già quasi in grado di trarre tutta l’energia occorrente da fonti rinnovabili anche grazie all’energia che si può ottenere dalle alghe e punta ad arrivare alla piena indipendenza energetica. In Europa, l’Islanda ricava da energie pulite quali quella geotermica ed idroelettrica per circa l’85% del proprio fabbisogno, mentre la Danimarca è ferma su valori di circa 40% tramite lo sfruttamento dell’energia eolica.
Ovviamente come soluzioni di riserva, anche questi paesi continuano a tenere in considerazione i combustibili fossili per la produzione di energia, ma i risultati raggiunti e quelli che ancora sono in fase di realizzazione sono segnali importanti di un rinnovamento culturale in termini di sostenibilità ambientale.
Scopri altre news
-
Buon Natale ed energetico anno nuovo!
-
Vento di cambiamento per l’energia mondiale
-
La casa in legno è il futuro
-
I Toltechi e le vacanze “accumula energia”
-
Se l’energia chiude per ferie (dall’8 al 23 agosto)
-
Energy20 risponde: “Non comprare l’ombrello quando piove”