Interventi di edilizia privata: il glossario dell’edilizia libera

Ristrutturazione e manutenzione sono spesso attività che catturano la nostra attenzione e il nostro interesse, soprattutto se riguardano casa nostra. Tuttavia, la spesa che comportano, così come la richiesta di permessi e comunicazioni, costituiscono un freno.
Esiste però una lista di interventi di edilizia che non richiedono tali procedure, inserite oggi nel glossario dell’edilizia libera: una lista in continuo aggiornamento, che agisce su due linee: unisce le opere per le quali era già nota la non necessità di titolo abilitativo; illustra i casi limite per i quali i Comuni non possono imporre vincoli.
L’arredo da giardino
Particolare spazio è dedicato all’arredo da giardino e alle tensostrutture. Per quanto riguarda muretti, fontane, ripostigli per attrezzi, ricoveri per animali, la manutenzione, riparazione o rimozione di tensostrutture non serve comunicazione. Per l’installazione, solo per queste ultime, è necessaria invece un permesso. Anche per i pannelli solari domestici non c’è necessità (previo il fatto che l’edificio si trovi fuori da centro storico), così come per gli impianti di estrazione fumi.
Semplificazione: la regole perché l’edilizia possa ripartire
Parola d’ordine è quindi semplificare: meno ambiguità su cosa è possibile fare e come lo si farà. Edilizia libera significa anche sconti fiscali: se non esiste un titolo abitativo, per accedere comunque alle detrazioni è così necessario
- essere in possesso di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà
- attestare che l’intervento rientri tra quelli agevolabili
- conservare la fatture legate agli interventi
- effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario parlante
E per gli interventi che necessitano di permesso? La parola d’ordine resta sempre semplificare. Governo, Regioni ed enti locali sono al lavoro per l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione di segnalazioni e istanze.
Scopri altre news
-
Non sai come utilizzare un impianto energetico risparmiando? Scopri il Decalogo Enea
-
Come risparmiare utilizzando al meglio l’impianto di climatizzazione
-
Nuove tecnologie per gli edifici del futuro
-
Impianti di climatizzazione e raffrescamento necessitano di manutenzione
-
La Manutenzione di Impianti Fotovoltaici
-
Impianto solare o termico: quale scegliere?