Skip to main content

Incentivi alle imprese che investono sulla sicurezza al lavoro

L’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro, ha istituito un bando che mette a disposizione 307,359 milioni di euro ripartiti in budget regionali per le imprese che abbiano intenzione di realizzare interventi in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.

L’incentivo è costituito da un contributo del 65% sui costi sostenuti fino a un massimo di 130.000 € per ogni azienda e un minimo di 5.000 € (esclusivamente per le imprese con più di 50 dipendenti).
È possibile richiedere un anticipo del 50% dell’incentivo per effettuare i lavori nel caso in cui le spese da sostenere siano pari o superiori ai 30.000 €.

Nello specifico, tra i progetti di investimento, vengono contemplati anche i lavori di bonifica amianto e dunque di rifacimento copertura. L’investimento risulterà  ancora più interessante se accompagnato dall’istallazione di un impianto fotovoltaico con tempi di ritorno molto brevi.

Compilazione della domanda dal 21 gennaio all’8 aprile

Le domande per partecipare al bando in oggetto possono essere presentate dal 21 gennaio 2014 fino alle ore 18.00 dell’8 aprile 2014. Per info contatta Energy20.
Bisogna considerare dei parametri che permettono i raggiungere un punteggio soglia necessario per partecipare al bando: dimensione aziendale, rischiosità dell’attività di impresa, numero di destinatari, finalità, tipologia ed efficacia dell’intervento.

In caso di ammissione al finanziamento, le imprese hanno un termine massimo di 12 mesi per realizzare e rendicontare il progetto. Il conributo dell’INAIL arriverà a 90 giorni dalla rendicontazione dei lavori.

Consulenza alla procedura

Energy20 mette a disposizione  uno sportello informativo sia per la verifica dei requisiti minimi per  l’accesso al Bando, sia per l’impostazione di un progetto che consenta il raggiungimento del punteggio minimo previsto. Potrà dunque prendere contatto con un nostro Consulente seguendo questo link

Scopri altre news

  • Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio

  • New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina

  • Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza

  • Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%

  • L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente

  • Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025