Il vento del cambiamento: eolico per Los Angeles!

Navigando in internet ci siamo imbattuti in un articolo di sicuro interesse, soprattutto per quanto riguarda il nostro presente ma soprattutto il nostro futuro. Stiamo affrontando il tema delle energie rinnovabili, dunque concetti di sostenibilità e di efficienza energetica.
La città di Los Angeles, in California, ha deciso di puntare sull’energia eolica, cioè quella generata dal vento. Si tratta di un progetto enorme che permette di immagazzinare l’energia prodotta in eccesso, volto a garantire una grande quantità di elettricità per tutto il territorio californiano.
Quattro società si sono unite in questo progetto di 8 milioni di dollari, con il fine appunto di garantire per gli anni a venire alle famiglie californiane elettricità, prodotta da fonte eolica. Inutile tentare di non mettere in gioco le centrali nucleari: con questo progetto si garantirebbe la stessa quantità di energia, ma utilizzando fonti sostenibili ed energie rinnovabili.
Dunque rifornimento di energia ma anche stoccaggio, operazione fondamentale per l’approvvigionamento e il mantenimento dell’energia. Quest’ultima infatti verrebbe immagazzinata grazie ad un sistema ad aria compressa presente nelle grotte. Non ultimo come fattore, il lavoro che porterà questo progetto eolico, il quale, oltre a garantire una produzione energetica a basso impianto ambientale, darà occupazione a circa 200 persone.
Scopri altre news
-
Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio
-
New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina
-
Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza
-
Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%
-
L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente
-
Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025