Skip to main content

Il tabacco fa volare!

Non si tratta del solito caso “tutto fumo e niente arrosto” il tabacco, per una volta, può essere alleato dell’ambiente. Fumare continua a fare male ma la Boeing, celebre produttrice di aeroplani ha lanciato l’idea di utilizzare il tabacco per produrre biofuel come carburante degli aerei.

Il tabacco se utilizzato come biofuel ridurrebbe di conseguenza le emissioni inquinanti dei voli e aiuterebbe in questo caso le economie del sud dell’Africa, forti produttrici della pianta più desiderata dai fumatori.

Inizialmente si è pensato di ricavare il bio carburante dai semi della pianta, poi tramite ricerche si è capito come ottenere maggiore efficienza utilizzando le piante stesse, modificate per non contenere nicotina.

L’utilizzo di questo innovativo metodo ridurrebbe le emissioni di anidride carbonica dell’80%. Trattandosi delle emissioni di un Boeing sarebbe sicuramente un grande traguardo.

Scopri altre news

  • Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio

  • New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina

  • Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza

  • Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%

  • L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente

  • Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025