Skip to main content

Il decreto legge per la riqualificazione energetica – Giugno 2013

È appena stato emanato il decreto legge per la riqualificazione neergetica del 4 giugno 2013 n° 63 con il quale si obbliga tutte le agenzie immobiliari d’Italia ad indicare in ogni annuncio immobiliare l’indice di prestazione energetica IPE.

Il mancato rispetto di tale obbligo espone l’agenzia al pagamento di una sanzione amministrativa che varia da € 500 ad € 3.000 per ogni annuncio.

Inoltre l’autodichiarazione in classe “G” non è più possibile in quanto è stata abrogata ai sensi dell’art. 2 comma 4 del decreto ministeriale del 22 novembre 2012.

Il nuovo decreto legge è stato emanato per via dei seguenti motivi:

  1. migliorare le prestazioni energetiche degli edifici;
  2. favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici;
  3. sostenere la diversificazione energetica;
  4. promuovere la  competitività dell’industria nazionale attraverso lo sviluppo tecnologico;
  5. coniugare  le opportunità  offerte dagli obiettivi di efficienza energetica con lo sviluppo del settore delle costruzioni e dell’occupazione;
  6. conseguire gli obiettivi nazionali in materia energetica e ambientale;
  7. razionalizzare le procedure nazionali  e territoriali per l’attuazione delle normative energetiche al fine di ridurre i costi complessivi,  per la pubblica amministrazione e per i cittadini e  per le imprese;
  8. applicare in modo omogeneo e integrato la normativa  su  tutto il territorio nazionale.

Scopri altre news

  • Energy20 vi augura buone feste! Saremo attivi fino al 30 dicembre

  • Fotovoltaico dalla Luna: un’idea spaziale!

  • L’energia del caffè!

  • Bergamo medaglia di bronzo in Champions League (delle energie rinnovabili)

  • Check up energetico 2013/2014 con Casedoq. Convenzioni con i soci BCC e prezzi favorevoli fino ad aprile 2014

  • Opportunità per le imprese energivore entro il 30/11: A seconda della fascia benefici per le aziende con un alto consumo di energia