Energia rinnovabile nel 2014: una crescita boom

Anno nuovo, energia nuova ma occhio ai dati dello scorso anno. Il 2014 ha dato grandi soddisfazioni in campo di energia rinnovabile: a livello globale la crescita è pari al 16% raggiungendo la quota di 310 miliardi di dollari di investimenti. Lo dicono gli analisti di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) nell’ultimo rapporto stilato, riferito al 2014.
Fra le varie opzioni di energia rinnovabile, le fonti che spingono i dati a un risultato così positivo sono eolico e solare e le aree che hanno investito maggiormente sono Stati Uniti e Asia. Il dato di 310 miliardi di dollari di investimenti in energia rinnovabile è assolutamente positivo se paragonato al dato del 2004 (10 anni fa) secondo il quale la spesa per l’energia rinnovabile ammontava a 60 miliardi di dollari. La cifra non è una cifra record, detenuto ancora dal dato relativo al 2011, anno ricco di incentivi statali in Asia e negli Stati Uniti.
Il 2015 si prospetta un anno cardine per capire se il trend positivo è destinato a crescere anche nei prossimi anni e Michael Liebreich, presidente del comitato di consultazione di Bloomberg, minimizza l’influenza che il calo del prezzo del petrolio può avere sul ricorso all’energia rinnovabile limitando il tutto al solo ambito della mobilità su strada.
Cina promossa, Europa bocciata. Un timido aumento dell’1% per l’Europa nel 2014. Un super aumento del 32% in Cina, 8% negli Stati Uniti, 12% in Giappone, 26% in Canada e grandi risultati anche per i paesi in via di sviluppo con uno stupefacente 88% in Brasile, 14% in India e 5% in Sud Africa.
Concentrandoci sulle fonti energetiche come già detto eolico e fotovoltaico sono i protagonisti della crescita. Il fotovoltaico ha registrato un aumento del 25% mentre gli investimenti per la fonte eolico sono aumentati dell’11%.
Ci auguriamo un 2015 in cui l’energia rinnovabile possa avere aumenti ancora migliori in termini di investimenti, fatti con buon senso, coerenza e conoscenza. In caso di necessità puoi rivolgerti a Energy20.
Scopri altre news
-
Buon Natale ed energetico anno nuovo!
-
Vento di cambiamento per l’energia mondiale
-
La casa in legno è il futuro
-
I Toltechi e le vacanze “accumula energia”
-
Se l’energia chiude per ferie (dall’8 al 23 agosto)
-
Energy20 risponde: “Non comprare l’ombrello quando piove”