Efficienza energetica: Italia in pole position per l’ACEEE

Seconda solo alla Germania, l’Italia è al top della graduatoria mondiale dell’efficienza energetica.
L’ultimo report dell’organizzazione no-profit ACEEE – American Council for Energy Effiency Economy analizza l’efficienza energetica, i consumi e la razionalizzazione energetica e il Belpaese si aggiudica il secondo posto tra le 16 economie mondiali prese in esame.
La Germania è la nazione con le migliori prestazioni in termini di efficienza energetica, mentre l’Unione Europea nel suo insieme e la Francia conquistano rispettivamente il terzo e quarto posto.
Secondo l’ACEEE tra i grandi consumatori di energia, che peccano però in quanto a risparmio e razionalizzazione di energia, troviamo Stati Uniti, Russia, Brasile, Messico; Complessivamente queste economie rappresentano l’81% del prodotto interno lordo mondiale e il 71% del consumo globale di energia, piazzandosi così agli ultimi posti della classifica ACEEE.
Il rapporto ACEEE, giunto alla sua seconda edizione, sottolinea come il margine di miglioramento per tutte le economie mondiali sia ancora ampio. Per l’Italia il settore debole è quello dell’edilizia, in particolare gli edifici commerciali risultano avere consumi troppo alti e in quanto a efficienza energetica è ancora possibile migliorare.
Rivolgetevi a Energy20
Scopri altre news
-
Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio
-
New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina
-
Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza
-
Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%
-
L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente
-
Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025