Ecobonus al 65% prorogato al 2015

Una buona notizia per l’efficienza energetica, l’ambiente e l’economia italiana. L’ecobonus per la riqualificazione energetica è stato prorogato a tutto il 2015 con la modifica della legge di stabilità che prevedeva il calo dell’Ecobonus a partire proprio dal 1 gennaio 2015.
Già un’anticipazione del Ministro dei trasporti Lupi, in occasione del 50° anniversario dell’Autostrada del Sole aveva fatto ben sperare. Ora è arrivata la conferma dal vice Ministro all’Economia Morando che ha parlato al Verona Efficiency Summit che si è svolto all’interno di Smart Energy Expo.
Morando ha inoltre affermato che tale proroga sarà l’ultima: “Dubito che sia utile renderle permanenti perché in tempi di crisi sono uno strumento per aiutare il settore edilizio e delle energie rinnovabili: dare l’idea che si possono rimandare ad anni successivi è controproducente”.
La decisione di allungare la durata dell’agevolazione fiscale è motivata dal successo riscontrato negli anni in cui è stata attiva. Nel 2013 ha prodotto investimenti pari a 27 miliardi di euro fra ristrutturazioni e interventi di riqualificazione. Dal 2016 non ci sarà più questa tassazione agevolata.
Un incentivo a prendere la decisione di intervenire sull’efficienza energetica dei propri immobili da subito: a guadagnarne è l’ambiente e il vostro portafoglio!
Scopri altre news
-
Ricarichiamo le pile dal 30 dicembre al 6 gennaio
-
New entry nel mondo dell’energia: l’energia marina
-
Energia e tecnologia: La turbina eolica a 1000 m d’altezza
-
Anche le caldaie a biomassa beneficiano dell’Ecobonus 65%
-
L’ENEA detta le 5 regole per un riscaldamento efficiente
-
Rinnovabili unica fonte di energia in Danimarca entro il 2025