Skip to main content

Crescita dell’energia rinnovabile: buone previsioni per il 2020

Iniziamo questo nuovo anno con una bella notizia!

Nel 2019 c’è stato un incremento delle energie rinnovabili in Italia: secondo i dati riportati da ANIE Rinnovabili si sono riscontrati dati positivi in quasi tutti i settori. Le statistiche per il 2020 sono promettenti ed è possibile che ci sia un ulteriore crescita anno dopo anno.

Una crescita notevole l’ha avuto il settore del fotovoltaico con un totale di 287 MW di potenza installata, un 30% in più rispetto all’anno precedente). Le regioni con una crescita maggiore sono state Sardegna, Basilicata, Marche, Campania e Trentino Alto Adige.

Un aumento consistente lo ha avuto anche il segmento eolico soprattutto nell’Italia Meridionale con 412 MW installati, e il settore idroelettrico nonostante ci sia stata una diminuzione delle installazioni.

L’importanza delle fonti rinnovabili

L’utilizzo continuativo di fonti fossili hanno provocato nel tempo, molti danni a livello ambientale e climatico.

Si è arrivati quindi alla necessità di risolvere questo problema all’origine individuando impianti che riuscissero a sfruttare fonti di energia pulita per non recare danni all’ambiente.

Queste fonti non sono inquinanti e sono rinnovabili, ovvero inesauribili, inoltre non solo tutelano la salute del nostro pianeta, ma sono anche molto convenienti.

L’Italia registra risultati positivi anno dopo anno e ci si aspetta il superamento della quota del 50% da rinnovabili entro il 2030.

Scopri altre news