Skip to main content

Cosa sono gli OLED? Organic LED (light emitting diode)

Le lampadine ad incandescenza altamente inefficienti sono state tolte ormai da tempo dal mercato e la ricerca nel campo dell’illuminazione è in continua evoluzione. Il mercato premia le lampadine a basso consumo ma sentiamo parlare sempre di più di LED.

Cosa sono i LED?

LED (acronimo dell’inglese light emitting diode = diodo ad emissione luminosa) sfrutta le caratteristiche di alcuni materiali semiconduttori producendo fotoni attraverso l’emissione spontanea.
Negli anni 60 era possibile avere soltanto luce rossa poi negli anni sono state introdotte anche illuminazioni verdi e poi blu la cui combinazione permette di far risultare ogni colore desiderato.
Dall’iniziale utilizzo per i soli schermi, oggi la tecnologia LED è arrivata a poter soddisfare ogni tipo di illuminazione.

L’ultima frontiera dell’illuminazione è data dagli OLED

Cosa sono gli OLED?

OLED (organic light emitting diode = diodo ad emissione luminosa organica) è una tecnologia utilizzata per realizzare display a colori sfruttando le proprietà luminose delle sostanze organiche. I display OLED quindi non hanno bisogno di alcun supporto di illuminazione ma sono autosufficienti il che permette di produrre display molto sottili e anche flessibili oltre ad avere proprietà di efficienza energetica ineguagliabili.
Tra i punti a favore possiamo elencare la leggerezza e flessibilità, l’ampio angolo di visione (quasi 90°), l’ottimo contrasto, la brillantezza dei colori, il tempo di risposta e l’alta efficienza energetica.
Note negative: l’elevato costo che però con l’evoluzione di un’economia di scala può diventare uno scoglio superabile. Il material organico ha un’autonomia di illuminazione di alcune decine di migliaia di ore e recenti ricerche stanno migliorando ancora di più le prestazioni degli OLED nel tempo.

Scopri altre news

  • Energy20 vi augura buone feste! Saremo attivi fino al 30 dicembre

  • Fotovoltaico dalla Luna: un’idea spaziale!

  • L’energia del caffè!

  • Bergamo medaglia di bronzo in Champions League (delle energie rinnovabili)

  • Check up energetico 2013/2014 con Casedoq. Convenzioni con i soci BCC e prezzi favorevoli fino ad aprile 2014

  • Opportunità per le imprese energivore entro il 30/11: A seconda della fascia benefici per le aziende con un alto consumo di energia