Skip to main content

Come utilizzare l’energia in un Sistema casa intelligente

Utilizzare l’energia in modo razionale permette il funzionamento intelligente degli impianti di casa, allontanando il rischio di spreco energetico e di inefficienza delle risorse.

Implementare  l’efficienza energetica di un edificio significa fare in modo che esso non disperda calore inutilmente durante l’inverno e tenga lontano il caldo d’estate. Evitare le dispersioni implica l’installazione impianti efficienti e dimensionati al reale fabbisogno energetico di casa.

Come scoprirlo e ridurre la spesa in bolletta?

Intervenire sull’efficienza energetica: i vantaggi

Migliorare l’efficienza energetica di un edificio significa garantire al sistema casa e all’ambiente più vantaggi.

  • Dal punto di vista ambientale: minore produzione di CO2 e PM10
  • Dal punto di vista economico: il costo sostenuto per l’investimento in impianti intelligenti si ripaga in 7-12 anni attraverso risparmi che finanziano l’investimento iniziale e portano a un risparmio economico netto
  • Dal punto di vista strutturale: il valore dell’immobile aumenta e implica di esplicitare la Classe energetica dell’edificio
  • Dal punto di vista di benessere e comfort: aumenta e migliora in quanto la climatizzazione diventa più uniforme e regolata

Checkup energetico obbligatorio

Prima di intervenire sugli impianti e la struttura dell’edificio è utile analizzare tutte le componenti. Fare una diagnosi efficace e puntuale aiuta a scoprirne le caratteristiche più importanti: i dispositivi utilizzati, le abitudini del nucleo familiare, la struttura dei consumi e le priorità di azione.

Grazie a un efficace checkup energetico si può:

  • determinare l’indice di consumo dell’edificio
  • individuare e quantificare le dispersioni termiche (del singolo elemento e complessivo)
  • stabilire la priorità di interventi (in base al rapporto costi/benefici)
  • selezione i fornitori di materiali e servizi
  • monitorare gli effetti degli interventi eseguiti

Quali sono le priorità di intervento sull’edificio

Intervenire sull’edificio non ammette una soluzione uguale per tutti. Ogni singolo caso richiede analisidecisioneintervento e controllo. È necessario quindi:

  • definire la priorità  di intervento – impianti più intelligenti o intervenire sull’involucro?
  • Raggiungere gli obiettivi prefissati – meno sprechi e massima efficienza

Grazie a esperti in energia intervieni sugli elementi strutturali (pareti, finestre, tetto, pavimenti) ed elimina le infiltrazioni; poi procedi sugli impianti, scegli i migliori elettrodomestici e controlla fabbisogno e produzione di acqua calda sanitaria.

Cosa  ne pensi ora del tuo Sistema casa?

Scopri altre news