Skip to main content

Come puoi risparmiare energia lavorando da casa?

La diffusione del Covid-19 in tutta Italia e gli ultimi decreti emanati dal Governo hanno portato la diffusione dello smart learning e l’obbligo da parte di molte aziende di lavorare in smart working.
Sebbene entrambe siano modalità efficaci per la produttività lavorativa lo svantaggio è quello di trascorrere più tempo in casa aumentando esponenzialmente i consumi, in particolar modo di luce e gas.
Secondo uno studio realizzato da SosTariffe.it, prendendo in considerazione le spese di tre profili ( Single, Coppie, Famiglie) ci sarà un aumento del 29,6% sulla luce e del 22,1% sul gas per i consumi dei single. 


Per le coppie è stato stimato un aumento del 21,8% sulla luce e del 22,2% sul gas, mentre le famiglie subiranno un aumento del 32,4% sull’energia elettrica e del 31,9% sul gas.
Come possiamo risparmiare?


Abbiamo deciso di darvi alcuni semplici consigli per evitare sprechi inutili:


– Accendere la luce solo quando è necessario
– Fare docce brevi
– Sfrutta la luce naturale 
– Meglio utilizzare lampadine Led
– Non lasciare il computer in Standby
– Riscalda una stanza alla volta

Questi sono solo dei piccoli accorgimenti che però possono fare la differenza.

Scopri altre news