Ci siamo: il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’atto di impegno per la costituzione di “Curno Energia per tutti”, la nostra comunità energetica. Presto cittadini, imprese ed enti di Curno avranno uno strumento per condividere energia rinnovabile, con grandi vantaggi ambientali, economici e sociali. In un momento in cui il Pianeta ci dà chiari segnali di sofferenza, nel nostro piccolo proviamo a cambiare direzione, verso un mondo sostenibile. Vi terremo aggiornati su come aderire!
Esigenze: Non è stato possibile realizzare un sistema di contabilizazione indretta e tantomeno diretta in quanto siamo in resenza di un impianto a colonna verticale con fancoil
Descrizione: Nei casi in cui risulta impossibile per motivi tecnici ed economici l’istallazione di dispositivi per la contabilizzazione diretta o indiretta un professionista abilitato deve dichiarare tale impossibilità dimostrando numericamente la non convenienza. Tale calcolo viene fatto in base alla normativa UNI15459 che pochi conoscono ed al momento della redazione della relazione tecnica era disponibile solo in lingia inglese. Il condomini tra l’altro ha colto con favore questa circostanza trovandosi a spendere molto meno ruieptto ad un normale intervento di contabilizzazione individuale del calore.
Beneficio: Non è stato speso nulla per l’istallazione di sistemi di contabilizzazione individuale
Particolarità: In questo condominio si è dovuto dimostrare l’impossibilità tecnica in base all norma UNI EN15459 in tena di contabilizzazione individuale del calore
DESCRIZIONE: Conformemente alle richieste delle amministrazioni locali in tema di salvaguardia dell’ambiente, le amministrazioni locali spesso richiedono che l’impianto sia integrato e di colorazione “intonata alla copertura”
PARTICOLARITÀ: Questa particolare realizzazione è conforme ai requisiti estetico-ambientali imposti dalle amministrazioni locali
TIPO SERVIZIO/PRODOTTO: Impianto fotovoltaico architettonicamente integrato
DESCRIZIONE: Istallazione e diagnosi contabilizzazione del calore – Intervento in applicazione delle normative.
BENEFICIO: Riduzione dei consumi complessivi, non necessariamente individuali, grazie al rendimento di regolazione ed uso e razionale del calore. Miglioramento del confort grazie alla regolazione.
PARTICOLARITÀ: Condominio di dimensioni medio grande. In questo condominio sono stati utilizzati ripartitori rispondenti alla UNI 9019 (in alternativa ai più tradizionali UNI EN834).
TIPO SERVIZIO/PRODOTTO: Installazione sistemi di contabilizzazione del calore individuale (ripartitori UNI 9019), Diagnosi con applicazione della UNI 10200.
ESIGENZE: Adeguamento alle normative, informazione ai condomini, manutenzioni straordinarie.
DESCRIZIONE: Molte le peculiarità di quest’intervento partendo dalla acquisizione della commessa in cui è stato identificato come elemento di vantaggio competitivo a favore di Energy20 proprio la caratteristica sua caratteristica principale vale a dire unico interlocutore per diagnosi, istallazione, intervento in centrale con manutenzioni straordinari da effettuare. Intensa la relazione con i consiglieri e con l’assemblea.
BENEFICIO: Riduzione dei consumi complessivi, non necessariamente individuali, grazie al rendimento di regolazione ed uso e razionale del calore. Miglioramento del confort grazie alla regolazione. Centrale sistemata.
PARTICOLARITÀ: Condominio di grandi dimensioni distribuito su 4 palazzine con necessita di manutenzioni straordinarie della centrale. Intervento commissionato a luglio e pianificato molto rapidamente prima delle ferie. Completamento dei lavori per i condomini mancanti a ridosso dell’attivazione del riscaldamento. Impianto particolarissimo per quanto riguarda la distribuzione che si sviluppa su 4 palazzine.
TIPO SERVIZIO/PRODOTTO: Installazione sistemi di contabilizzazione del calore individuale (ripartitori UNI EN 834), Diagnosi con applicazione della UNI 10200. Manutenzioni straordinarie in centrale. Consulenza in assemblea pre e post intervento.
ESIGENZE: Risparmio sui costi in bolletta, abbinamento ad intervento di ristrutturazione.
DESCRIZIONE: Istallare un impianto privato su zona comune, il tetto appunto, è spesso una ardua impresa in quanto ogni condomino richiede di garantire lo spazio per realizzare in futuro un impianto. È importante pertanto presentare all’assemblea o all’amministratore una idonea documentazione di progetto che rispetti questi criteri. Nel caso specifico è stata distribuita la superficie su più condomini e nello spazio destinato al cliente si è massimizzata la potenza utilizzando moduli Panasonic ad alta efficienza al metro quadro.
L’intervento si inserisce in un più generale intervento di rifacimento della copertura.
BENEFICIO: Ritorno dell’investimento in 5/7 anni e riduzione dei costi di energia elettrica tramite autoconsumo e scambio sul posto. L’intervento abbinato alla ristrutturazione contribuisce a coprire negli anni anche il costo del rifacimento della copertura.
PARTICOLARITÀ: Le istallazioni privata su condominio, studio per una corretta ed equa distribuzione della superficie tra condomini.
TIPO SERVIZIO/PRODOTTO: Impianto Fotovoltaico da 4,8kWp su condominio. Istallazione su tetto in rifacimento.